HomeGubbioInfrastrutture umbre, Presidente Tesei e assessore Melasecche incontrano a Roma vicepremier Salvini

Infrastrutture umbre, Presidente Tesei e assessore Melasecche incontrano a Roma vicepremier Salvini

Published on

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e all’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche hanno quest’oggi incontrato, nella sede del Ministero a Roma, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Sul tavolo della discussione, che è stato giudicato estremamente positivo e proficuo, il sistema infrastrutturale Umbro e in particolare si sono toccati i temi riguardanti: il nodo stradale di Perugia, la fermata Alta Velocità della Medioetruria, il completamento della galleria Tre Valli, la nuova stazione ferroviaria per l’aeroporto di Perugia, la variante Sud-Ovest di Terni e i lavori di ripristino dell’ex ferrovia centrale (Fcu) Terni – San Sepolcro, i cui lavori sono in fase di avvio.
Si è inoltre fatto il punto sullo stato dei lavori relativo alla superstrada dei due mari, Fano-Grosseto.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...