HomeGubbioTrofeo Fagioli, modifiche alla circolazione

Trofeo Fagioli, modifiche alla circolazione

Published on

Il Comune di Gubbio informa circa le modifiche alla circolazione in occasione del Trofeo Fagioli:

“E’ stabilita la seguente regolamentazione del traffico veicolare nei giorni 30/31 agosto/1° settembre 2024 in occasione della corsa automobilistica di velocità in salita “Trofeo Luigi Fagioli – Gubbio Madonna della Cima”:

  • L’apertura al transito veicolare della strada di Sant’Ubaldo per accedere al Monte Ingino, dalle ore 06:00 di sabato 31 agosto 2024 alle ore 20:00 di Domenica 1° settembre 2024 nonché negli stessi orari la chiusura al transito pedonale del percorso dell’acquedotto medievale;
  • L’apertura al transito veicolare di Via Cavour, in sostituzione dell’accesso da Porta Castello, dalle ore 06:00 alle ore 18.00 di sabato 31 agosto 2024 e dalle ore 06.00 alle ore 20.00 di domenica 1° settembre 2024, con conseguente sospensione dell’ordinanza di chiusura di Via Cavour;
  • Negli stessi giorni ed orari di cui al punto precedente è disposta l’apertura dei varchi di accesso alla ZTL di Porta Castello e Via dei Consoli, mentre i varchi di uscita dalla ZTL rimarranno aperti il 31.8.2024 ed il 1.9.2024, dalle ore 8.00 alle ore 20.30;
  • Divieto di sosta con rimozione dalle ore 07:00 del 30 agosto 2024 alle 24.00 del 1° settembre 2024 nel Piazzale dei Divertimenti ad eccezione dei veicoli partecipanti alla manifestazione;
  • E’ stabilito il divieto di sosta con rimozione dalle ore 06:00 del 30 agosto 2024 alle ore 24.00 del 1° settembre 2024 ad esclusione delle auto da gara, per la sosta delle vetture da competizione, relativi camion, carri attrezzi e mezzi di assistenza dei camion e dei carrelli addetti al trasporto delle vetture da gara:
    il parcheggio del Teatro Romano;
    piazzale Leonardo da Vinci;
    Viale del Teatro Romano;
    il parcheggio interno dell’ex Ospedale Civile;
    il parcheggio dell’ex Seminario (tutto);
    Viale Paruccini, tratto compreso tra Viale del Teatro Romano e Via Leonardo da Vinci;
    Via Bergson;
    Piazzale dei Divertimenti;
    Via di Borgo Santa Lucia: da Largo della Pentapoli a Via Bonarelli;
    Via Bonarelli da Porta Castello a Porta Metauro;
    Via Giove Pennino fino alla linea di partenza della gara;
    Tratto di Borgo Damiani da Porta Metauro alla linea di partenza della gara;
    Piazza Empedocle, Via del Perilasio (parcheggio ex Sip), Via Rousseau (tratto compreso fra Via Corta e Viale Paruccini), Via Epicuro e Via Alcuino da York;
  • Il divieto di transito dalle ore 07:00 di Venerdì 30 agosto 2024 alle ore 24:00 di Domenica 1° settembre 2024 con l’esclusione dei veicoli e vetture partecipanti alla gara che esporranno apposito PASS o AUTORIZZAZIONE, nelle sotto elencate Vie:
    Viale del Teatro Romano;
    Viale Paruccini tratto compreso fra Viale del Teatro Romano e Via Leonardo Da Vinci;
    Via Tifernate da Largo della Pentapoli all’intersezione con Via Platone (da sabato 31.8.2024);
    Via del Perilasio;
    Via A. da York;
  • E’ stabilito il divieto di circolazione da Largo della Pentapoli – direzione Porta Metauro a Madonna della Cima – per consentire il deflusso di tutte le vetture da gara che scendono dal percorso di gara e sono dirette alla propria area di assistenza assegnata, nei seguenti giorni ed orari:
    Sabato 31 agosto 2024 dalle 7.30 alle ore 18.00 circa e in ogni caso fino a che le vetture da gara non sono tutte scese dal percorso di gara e sono in sosta presso i rispettivi Parchi Assistenza;
    Domenica 1° settembre 2024 dalle ore 7.30 alle ore 18.00 circa e in ogni caso fino a che le vetture da gara non sono tutte scese dal percorso di gara e sono in sosta presso i rispettivi Parchi Assistenza
    .”

Ultimi Articoli

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...

La vittoria col Milan Futuro apre al Gubbio le porte dei playoff

Per la quarta stagione consecutiva la formazione rossoblù si giocherà la post-season. Contro la...

Correlati

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...