HomeEventi e Appuntamenti"Premierato all'italiana", giovedì 19 settembre alla Sperelliana la presentazione del libro di...

“Premierato all’italiana”, giovedì 19 settembre alla Sperelliana la presentazione del libro di Alessandro Sterpa

Published on

Appuntamento per il 19 settembre alle 18 alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio per la presentazione del libro di Alessandro Sterpa, professore di diritto costituzionale nell’Università degli Studi della Tuscia.

“Leonardo Sciascia spiegava che occorre essere riformisti per ciò che non funziona e conservatori per quello che funziona. Se si parla di riforme costituzionali, è facile perdere questo punto di vista equilibrato.” Il tema è quello dell’elezione diretta del premier da parte del popolo italiano e ad affrontarlo è Alessandro Sterpa nel libro “Premierato all’italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale”.

Edito da UTET nel 2024, il libro è già stato presentato a Roma presso il Centro Studi Americani con l’intervento della Ministra per le riforme istituzionali e la semplificazione Maria Elisabetta Alberti Casellati.

All’evento eugubino parteciperanno l’autore Alessandro Sterpa insieme a Daniele Porena, professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università degli Studi di Perugia e Luca Castelli, professore di Diritto pubblico nella medesima Università.

L’evento sarà una preziosa occasione per riflettere sul tema, proprio mentre il Parlamento è impegnato nell’esame del progetto di riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta, da parte del popolo, del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il volume, infatti, individua i punti di forza e le esigenze di completamento del progetto nell’ambito di una ormai ultradecennale ricerca di soluzioni innovative per la nostra forma di governo, come dimostrano i molteplici tentativi di riforma.

Ultimi Articoli

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...

Storia di una moto e di grandi appassionati eugubini

Riceviamo e pubblichiamo | In questo articolo-ricordo, le figure di alcuni centauri eugubini e...

Correlati

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...