HomeGubbioAutonomia differenziata, successo della raccolta di firme nell’Eugubino

Autonomia differenziata, successo della raccolta di firme nell’Eugubino

Published on

Sono circa 800 le firme “cartacee” raccolte nell’Eugubino per chiedere il referendum abrogativo della cosiddetta legge Calderoli sull’autonomia differenziata.

Un risultato oltre le aspettative, come sottolineano Anpi di Gubbio, Spi e Cgil che – insieme ad altre associazioni e formazioni politiche – hanno sostenuto l’iniziativa dei banchetti per la sottoscrizione.  

“Una grande partecipazione democratica – dicono gli organizzatori – contro una legge che vuole dividere l’Italia e colpire i diritti delle cittadine  e dei cittadini del nostro Paese”.

E che il tema sia particolarmente sentito lo dimostra il successo delle varie iniziative a sostegno della raccolta di firme, come la “Pastasciutta antifascista” del 25 luglio scorso a Torre Calzolari o il partecipato incontro con il costituzionalista Mauro Volpi del 7 settembre a San Francesco.

Un risultato che ha messo in evidenza il protagonismo e la sensibilità degli eugubini nella difesa della Costituzione e contro la proposta del Governo che aumenterebbe divisioni e diseguaglianze nel Paese.

“Una base importante per il percorso unitario di schieramenti politici e associazioni locali su questi temi, ma soprattutto per continuare il lavoro che ci aspetta, da qui al referendum, con il Coordinamento contro l’autonomia differenziata e per la difesa della Costituzione, costituitosi proprio nell’incontro del 7 settembre. Perché la battaglia non è finita e la mobilitazione continua. Serve una grande campagna di informazione, di sensibilizzazione e di coinvolgimento degli elettori per andare a votare “SI” al referendum e abrogare una legge che aumenta le divisioni, incrina i diritti, mette a rischio la coesione sociale.”

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...