HomeGubbioDopo l’ispezione di tecnici, è stata forse individuata la causa delle notevoli...

Dopo l’ispezione di tecnici, è stata forse individuata la causa delle notevoli infiltrazioni di acqua piovana in uno degli Arconi di piazza Grande riscontrate nei giorni scorsi

Published on

Dopo il sopralluogo dei tecnici della ditta Isam che ha eseguito i lavori della nuova pavimentazione in piazza Grande, l’attenzione è caduta sullo scarico del discendente che raccoglie l’acqua del tetto della loggia esterna.

C’è qualche certezza in più sulle possibili cause della consistente infiltrazione di acqua piovana sulle volte del primo arco di sostegno a piazza Grande, lato Palazzo dei Consoli. Dopo il sopralluogo compiuto stamattina da tecnici della ditta Isam che ha compiuto i lavori della nuova pavimentazione sulla piazza, è emersa l’idea di eseguire una video ispezione dello scarico del discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto posto sopra la loggia esterna del Palazzo dei Consoli.

Al sopralluogo di questa mattina erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, alcuni tecnici del Comune, rappresentanti dell’Università dei Muratori, il direttore dei lavori di pavimentazione ingegner Paolo Marcucci e alcuni tecnici della ditta Isam.

“Procederemo immediatamente a una video ispezione tramite apposite telecamere – spiega l’assessore Capannelli – per capire se ci sono rotture nel tubo che porta lo scarico delle acque piovane al limite di via dei Consoli. Questa mattina abbiamo finalmente individuato il punto esatto dove l’acqua entra, sotto agli Arconi, e siamo andati poi a verificarne la corrispondenza sulla piazza. Abbiamo appurato che c’è un  discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto che è sopra alla loggia esterna del Palazzo dei Consoli, ne abbiamo aperta una parte e abbiamo convogliato l’acqua a pressione, per verificare se il problema fosse riferibile al discendente. Mandando l’acqua di nuovo – ha proseguito l’assessore Capannelli – il problema torna a verificarsi, segno che abbiamo trovato l’esatta ubicazione della perdita. La video ispezione ci permetterà di individuare eventuali rotture del tubo, così da procedere immediatamente alla riparazione”.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...