HomeEventi e AppuntamentiHorror, mystery, crime: torna il festival "Giallo Natale"

Horror, mystery, crime: torna il festival “Giallo Natale”

Published on

Roberta Bruzzone, Alvaro Fiorucci e Laura Sgrò, avvocato della famiglia Orlandi, tra i relatori. Sotto la lente, quest’anno, ci sono i cold case mai risolti: dal caso Emanuela Orlandi alla storia controversa di Chico Forti fino alla scomparsa di Sonia Marra.

Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Giallo Natale. Minifestival giallo, mystery, horror”, che dal 28 Novembre al 1 Dicembre riunirà appassionati, lettori, fanatici dell’horror e amanti del mystery sotto il segno del “true crime”. Il tema di quest’anno, infatti, presentato in conferenza stampa dall’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio Paola Salciarini, dall’associazione “I misteri di Gubbio”, ideatrice assieme alla Biblioteca Comunale Sperelliana di Giallo Natale, e dalla curatrice del Festival Giulia Ciarapica, sarà ancora più calato nella realtà quotidiana quasi nell’attualità.

“Un tema – ha spiegato Ciarapica – che nasce guardando il fortissimo interesse, italiano e non, per i cold case, ovvero per tutti quei casi di cronaca nera che, dopo anni di indagini, non hanno ancora trovato una soluzione”.

Importanti e di grande richiamo i nomi dei giornalisti e degli scrittori che si alterneranno a Gubbio per le serate del Festival. Si parte con Alvaro Fiorucci e con il caso di Sonia Marra, la ragazza di Specchia scomparsa nel nulla a Perugia il 16 novembre del 2006; Laura Sgrò, avvocato della famiglia, affronterà il celebre caso di Emanuela Orlandi, di cui non si hanno più notizie dal 1983; ci sarà poi la possibilità di calarsi nelle atmosfere oscure della Milano criminale degli anni Settanta assieme a Stefano Nazzi, e, in chiusura, arriverà la criminologa Roberta Bruzzone per affrontare il caso controverso di Chico Forti, da poco rientrato in Italia.

GialloNatale, così come è stato per la prima edizione del Festival, non è però solo presentazioni: una crime room, un laboratorio di scrittura horror per giovani e meno giovani, giochi di ruolo con l’Associazione Alkimia e uno spettacolo musicale contribuiranno a “tingere di giallo” la città.

“Giallo Natale – ha sottolineato Salciarini – torna ad animare la città di Gubbio con la grande attualità dei casi di cronaca nera di ieri e di oggi. Questa edizione del Festival, infatti, farà luce su anni fondamentali della storia italiana, ripercorrendo periodi di fuoco e di grande buio insieme a ospiti davvero di eccezione. Il giallo, sotto qualunque luce lo si osservi, resta uno strumento di indagine non solo culturale e sociale, ma prima di tutto umana. Siamo perciò particolarmente orgogliosi di ospitare una manifestazione di tale livello che, siamo certi, verrà apprezzata da un pubblico eterogeneo, grazie allo spessore degli ospiti proposti e alla qualità di tutti gli eventi”.

Tutte le ulteriori info e il programma dettagliato sul sito www.giallonatale.it 

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...

Iniziati lavori di risanamento profondo sulla carreggiata nord della Perugia – Ancona

La prima tranche fino al prossimo mese di settembre ha costretto ANAS alla chiusura...

Correlati

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...