HomeGubbioCensimento Fai, un voto per salvare Parco Ranghiasci

Censimento Fai, un voto per salvare Parco Ranghiasci

Published on

Al 13 ottobre i voti erano più di 1.700. Attualmente il parco si trova al 35° posto, con 2.296 voti. Il Fondo per l’Ambiente torna a promuovere la più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano, con una preziosa opportunità. Per i primi tre beni classificati la possibilità di riqualificazione e recupero attraverso importanti premi in denaro. Ecco come si vota.

C’è un’occasione unica per dare concretamente il proprio contributo e salvare, riqualificare e riportare agli antichi splendori un luogo del cuore di tutti gli eugubini: Parco Ranghiasci. Attraverso un clic, un voto online dato aderendo alla dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, infatti, fino al 10 aprile 2025 è possibile partecipare alla più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano, che da vent’anni raccoglie le segnalazioni dei luoghi più amati dagli italiani (oltre 11 milioni di voti raccolti fino ad oggi, a favore di più di 39.000 luoghi votati in 6.508 Comuni) in un concorso virtuoso di energie e di risorse che unisce e rinsalda la società civile. Soprattutto, però, il censimento premia i primi tre luoghi classificati intervenendo direttamente nel recupero grazie a premi economici – quest’anno fino a 70mila euro al primo classificato – utili a realizzare interventi di restauro e valorizzazione. Dalla prima edizione a oggi sono stati sostenuti 163 interventi di tutela, restauro e valorizzazione in tutte le regioni d’Italia. I contributi messi a disposizione per il sostegno sono pari per questa edizione a 600mila euro in totale, ovvero 200mila euro in più rispetto alle precedenti edizioni: nello specifico il primo classificato si aggiudica 70mila euro, il secondo 60mila euro, il terzo 50mila euro. Anche la dotazione del bando post censimento, che sarà aperto dopo l’annuncio dei risultati e a cui potranno partecipare i luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di 2.500 voti, vedrà un aumento conseguente: sarà infatti possibile richiedere contributi fino a 50.000 euro.

Come si vota

Si può esprimere la propria preferenza per Parco Ranghiasci (si vota per un unico luogo, pena l’annullamento!) sul sito www.iluoghidelcuore.it. Chiunque può votare: maggiorenni e minorenni, italiani e stranieri. Si può inoltre costituire un gruppo – e registrarlo attraverso la sezione “promuovi” del sito – su cui concentrare una raccolta voti (in classe, nelle associazioni, negli uffici…), utilizzando i materiali disponibili sul sito (banner, volantini, moduli cartacei…) a questo link https://fondoambiente.it/luoghi/parco-ranghiasci?ldc

Il censimento è realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura ed è fortemente sostenuto dal Comune di Gubbio e dalla Provincia di Perugia.

Ultimi Articoli

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...

Storia di una moto e di grandi appassionati eugubini

Riceviamo e pubblichiamo | In questo articolo-ricordo, le figure di alcuni centauri eugubini e...

Correlati

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...