HomeGubbioMedia Video Channel (video) | Il monastero di Fonte Avellana

Media Video Channel (video) | Il monastero di Fonte Avellana

Published on

“Tra due liti d’Italia surgon sassi / tanto che troni assai suonan più bassi / e fanno un gibbo che si chiama Catria / di sotto al quale è consecrato un ermo / che suole esser disposto a sola latria”.

Con questi versi Dante Alighieri ci mostra nella Commedia l’eremo di Santa Croce di Fonte Avellana, nell’appennino umbro-marchigiano, fondato nel 982 da San Romualdo e ancora oggi luogo di grande spiritualità affidato ai monaci benedettini camaldolesi.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...